Quarta tripletta consecutiva per Razgatlioglu che precede Alex Lowes; tre podi nel weekend francese per Bimota
50^ vittoria per il turco con BMW e 12^ di fila
Al Circuit de Nevers Magny-Cours il Round di Francia del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike si chiude con la tripletta di Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) che conquista la sua 75^ vittoria nel WorldSBK precedendo Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) e Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team), al suo 50° podio in carriera. Ora Razgatlioglu ha 39 punti di vantaggio in classifica su Bulega.
12 VITTORIE CONSECUTIVE PER RAZGATLIOGLU
Al via Razgatlioglu ha alle spalle Bulega, Alex Lowes e Jonathan Rea, scattato dalla settima casella. Terzo podio del weekend per Bimota con Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team); non accadeva dal 1988 a Hockenheim con Stephane Mertens e Davide Tardozzi.
@toprak_tr54's burn out at the sight of his last year's crash means more than thousand words#FrenchWorldSBK pic.twitter.com/tHQfEpZVdt
— WorldSBK (@WorldSBK) September 7, 2025
REA TORNA PROTAGONISTA NELLE PRIME FASI DI GARA
Nelle prime fasi di gara Rea si difende dalla pressione di Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e attacca Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team). Alex Lowes va lungo e ‘Petrux’ ne approfitta per andare a prendersi il terzo posto. All’ottavo giro in curva 5 Rea si porta in terza posizione ma poi viene passato da Lowes, Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati).
WHAT A MOVE@jonathanrea is in the PODIUM POSITIONS#FrenchWorldSBK pic.twitter.com/lEfP10fXXb
— WorldSBK (@WorldSBK) September 7, 2025
BAUTISTA RECUPERA POSIZIONI: da 14° a 4°
Scattato dalla 14^ casella, Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) piazza una bella rimonta che gli vale la quarta posizione davanti a van der Mark, Rea e Xavi Vierge (Honda HRC).
PETRUCCI OTTAVO
Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) parte quarto ma col passare dei giri perde posizioni e chiude ottavo. Nona piazza per Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) scattato 22° mentre Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) centra la sua quarta top ten consecutiva.
IN ZONA PUNTI: Gerloff da 23° a 11°
11^ piazza per Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team), partito 23°: alle sue spalle Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team), Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team), Tarran Mackenzie (MGM BONOVO Racing Team) e Sergio Garcia.
IANNONE MANCA LA ZONA PUNTI
Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) termina 16° dopo aver scontato un Long Lap Penalty: alla bandiera a scacchi precede Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) e Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team).
Ritiri per Sam Lowes, Rabat, Rinaldi, Vickers e Montella
Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) si è ritirato al settimo giro per un problema tecnico. Ritirati anche Tito Rabat (PETRONAS MIE Honda Racing Team), Michael Rinaldi (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team), Ryan Vickers (Motocorsa Racing) e Yari Montella (Barni Spark Racing Team).
Questi i primi sei alla fine di Gara 2 del WorldSBK, per la classifica completa clicca qui!
1. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team)
2. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) +8.087
3. Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) +12.123
4. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) +13.806
5. Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +16.293
6. Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) +17.039
Giro veloce: Toprak Razgatlioglu (BMW) – 1’36.102
Classifica del Campionato
1. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) 469 punti
2. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) 430
3. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) 260
4. Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) 236
5. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) 230
6. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) 163
Vivi tutte le emozioni del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass! Ora con il 50% di sconto!